Sostenibilità

Sostenibilità Hammerfest

Nel contesto del cambiamento climatico e della necessità di una gestione responsabile delle risorse, la sostenibilità nel settore tessile è fondamentale. Come possiamo vivere in modo più sostenibile attraverso le nostre scelte di acquisto e smaltimento? Esistono soluzioni sostenibili anche per la biancheria da letto.

Il nostro letto è un rifugio per riposo e relax, ma il nostro desiderio di comfort può avere un impatto ambientale. Fortunatamente, oggi esistono opzioni sostenibili per la biancheria da letto che permettono di dormire tranquillamente con piumini, trapunte, copri piumino e lenzuola, eco-friendly.

QUELLO CHE POSSIAMO FARE

1. Preferire materiali Sostenibili:

Optare per materiali come cotone, cotone organico, canapa, lino, e fibre rigenerate riduce l’uso di pesticidi e sostanze chimiche, richiedendo meno risorse nella produzione.

2. Acquistare Prodotti di Alta Qualità:

Scegliere articoli durevoli che necessitano di sostituzioni meno frequenti e prediligere marchi trasparenti e impegnati per la sostenibilità. Verificare le certificazioni come OEKO-TEX, RDS e GRS per garantire prodotti rispettosi dell’ambiente e socialmente responsabili. Preferire prodotti locali a quelli importati per ridurre l’impronta di carbonio causata dai trasporti.

3. Cura e Smaltimento dei Tessuti:

Prendersi cura dei tessuti con lavaggi a basse temperature e detersivi ecologici, asciugare naturalmente, prolungarne la vita dei prodotti.

4. Riparazione e Riutilizzo:

Riparare piuttosto che gettare, trasformare vecchi articoli in altri usi, lenzuola usurate possono diventare stracci o accessori, piumini di buona qualità possono essere rinnovati o riciclati.

5. Riciclo e Smaltimento:

Quando non è più possibile riparare o riutilizzare un prodotto, smaltirlo correttamente diventa essenziale. Molti comuni offrono servizi di raccolta differenziata per i tessuti, ma esistono anche programmi di riciclo attivati da aziende o organizzazioni senza scopo di lucro che recuperano tessuti usati per trasformarli in nuovi prodotti.

Informarsi sulle pratiche sostenibili e preferire brand eco-consapevoli amplifica l’impatto delle scelte individuali.

Adottare uno stile di vita sostenibile nel tessile richiede consapevolezza, ma è essenziale per ridurre l’impronta ecologica e proteggere l’ambiente per le generazioni future.

Riciclo consapevole nel settore tessile:
un impegno per il nostro pianeta.

Riciclo consapevole nel settore tessile: un impegno per il nostro pianeta.

Lo smaltimento differenziato e il riciclo consapevole sono essenziali per proteggere il pianeta e le risorse naturali. Molti marchi di fama mondiale hanno iniziato ad utilizzare componenti riciclati per ridurre gli impatti ambientali derivanti dalla produzione di nuovi materiali.

Anche nel settore tessile, per prodotti imbottiti come piumini, trapunte e guanciali, è fondamentale sviluppare una consapevolezza che vada oltre il semplice risparmio economico. Smantellare l’idea comune che il recupero dei vecchi prodotti conduca automaticamente a un risparmio in denaro.

Sebbene possa sembrare che riciclare prodotti usati riduca i costi di acquisto di nuovi articoli, la realtà è più complessa a causa dei significativi costi di trasporto, demolizione e selezione dei materiali, che richiedono tempo e impianti specifici. Inoltre la successiva trasformazione può essere più laboriosa della lavorazione di nuove materie prime.

Anche se il riciclo degli imbottiti non porta a immediati profitti economici, smaltire consapevolmente evita che i vecchi prodotti finiscano in discariche dannose o diventino rifiuti in paesi meno sviluppati, con gravi impatti ambientali e sociali.

Scegliere di riciclare consapevolmente i capi usati dimostra un impegno verso un futuro sostenibile e una responsabilità condivisa per il benessere del pianeta. Ogni piccolo gesto in questa direzione contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e proteggere ecosistemi e comunità.

Acquistare prodotti di qualità contribuisce alla tutela del pianeta riducendo la quantità di rifiuti, grazie alla loro maggiore durata e possibilità di riuso o riparazione. Questa mentalità sostenibile si oppone al consumismo “usa e getta”, promuovendo acquisti consapevoli di articoli longevi e facili da riciclare. Tali scelte favoriscono l’economia circolare e riducono l’impatto ambientale, mentre ci incoraggiano ad affezionarci agli oggetti, che possono essere riparati, rinnovati o riciclati, allungandone la vita utile.

QUESTO APPROCCIO RESPONSABILE FAVORISCE LA CONSERVAZIONE DELLE RISORSE PER LE FUTURE GENERAZIONI, MIGLIORANDO IL NOSTRO AMBIENTE.

UNA MENTALITÀ ORIENTATA VERSO LA SOSTENIBILITÀ

La piuma riciclata proviene dalla raccolta di vecchi manufatti come piumini, trapunte e guanciali non più utilizzabili, che diversamente finirebbero in discarica.

Sostenibilità

Gli articoli raccolti, inidonei per essere rinnovati, vengono destinati ad un nostro partner per la demolizione e lo smistamento dei componenti. La piuma viene separata per colore e caratteristiche; una parte può essere utilizzata per nuovi manufatti, mentre il materiale non adatto viene impiegato per scopi diversi come ad esempio pannelli isolanti o come concime. La piuma idonea per nuovi prodotti imbottiti viene depolverizzata, lavata, asciugata, sterilizzata e nuovamente selezionata.

In qualità di azienda Global Recycled Standard, garantiamo una gestione sociale, ambientale e chimica responsabile.


EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Hammerfest Srl

Progetto cofinanziato dal programma FESR 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento.
Avviso FESR 2/2022 – investimenti in impianti fotovoltaici.

IMPORTO COFINANZIATO EURO 18.872,56

Installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabilimento produttivo della potenza nominale di 25,38 kWp.

vedi il PDF originale >>

ENERGIA PULITA PER CAMBIARE IL MONDO, GRAZIE ALLA FORZA DELLA NATURA

Il marchio 100% Energia Pulita Dolomiti Energia assicura che l’energia elettrica di Dolomiti Energia sia certificata dal Gestore dei Servizi Energetici con Garanzie d’Origine (GO), che ne traccia e attesta la provenienza italiana e l’origine rinnovabile.

HAMMERFEST SRL NEL 2021 HA EVITATO 5,4303 TONNELLATE DI CO2

vedi il PDF originale >>

    error: Content is protected !!
    Piumini e Trapunte
    Panoramica Cookie

    A integrazione del “Codice sulla Privacy” si informa che questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

    Esistono diverse tipologie di cookie. Alcuni sono strettamente necessari per poter navigare sul sito, altri hanno scopi diversi. Seleziona le categorie di cookie per maggiori dettagli e/o per modificare le tue preferenze.